
Inizia a sentirsi il vero freddo, iniziamo a inoltrarci nel mese di dicembre, iniziano ad accendersi le prime lucine nelle case e nelle strade… sono tutti indizi che ci dicono…
Un gioco simbolico Montessori è un tipo di attività educativa che utilizza simboli o rappresentazioni di oggetti o concetti reali per aiutare i bambini a comprendere il mondo che li circonda e a sviluppare le loro capacità di pensiero astratto. I giochi simbolici sono un elemento importante del metodo educativo Montessori, che si basa sull’idea che i bambini imparano meglio attraverso l’esperienza diretta e il gioco libero e indipendente. I giochi simbolici sono progettati per incoraggiare i bambini a sperimentare, esplorare e scoprire in modo indipendente, utilizzando il loro senso della vita reale e delle relazioni per comprendere il mondo che li circonda. Alcuni esempi di giochi simbolici Montessori potrebbero includere la cucina di legno, la bottega, il negozio di frutta e verdura o il banco del panettiere, che offrono ai bambini l’opportunità di imitare le attività quotidiane e di sperimentare il mondo reale attraverso il gioco.
Inizia a sentirsi il vero freddo, iniziamo a inoltrarci nel mese di dicembre, iniziano ad accendersi le prime lucine nelle case e nelle strade… sono tutti indizi che ci dicono…
Quali sono le attività più semplici da proporre a bambini e bambine dai 6 mesi ai 2 anni? Questa è una fascia di sviluppo particolarmente importante, perché vede progressi come…
Se qualcuno avesse ancora qualche dubbio, i giochi in legno sono un buona idea, un’ottima idea anzi. Ma perché? Qui proviamo a capire insieme i motivi per cui li consigliamo…
Cosa sono i “giochi” Montessori? Innanzitutto, non è molto corretto parlare di gioco, perché il termine deriva dal latino iŏcus, che significa scherzo, burla, ma l’attività libera del bambino non è assolutamente…
Il puzzle è uno dei giochi più diffusi e famosi che esistano. Piace a tutti da sempre, piccoli e grandi, e consiste in un’azione di riordino con diversi gradi di…
Secondo il metodo Montessori, la giostrina di Munari è la prima giostrina da proporre al neonato. Il mobile prende il proprio nome da Bruno Munari, il poliedrico intellettuale milanese, celebre…
Per poter ottimizzare lo sviluppo del bambino, Maria Montessori nel corso della sua carriera lavorativa, progetta, crea ed inserisce nel metodo Montessori procedimenti e metodo educativi quali la lezione dei tre tempi.“Aiutami…
Le giostrine Montessori: cosa sono, quali sono, come realizzarle Le giostrine Montessori sono uno dei regali più apprezzati dai futuri genitori perché soddisfano più bisogni. Innanzitutto, le giostrine Montessori sono…
La manualità fine nel Metodo Montessori e per le neuroscienze Per Maria Montessori la manualità è alla base dell’apprendimento del bambino. Le neuroscienze di oggi confermano su base scientifica, questa…
I nostri kit sono confezionati a mano dalla cooperativa Onlus Lo Specchio che impiega persone con fragilità sociali e personali. Ci riserviamo quindi fino a 5 giorni per la preparazione del pacco.
I prodotti della linea "I love legno" sono realizzati artigianalmente, ci riserviamo fino a 15 giorni perché siano realizzati con cura.
Tutte le spedizione sono Express con tempi di consegna generalmente di 1-2 giorni (i tempi indicati potrebbero essere prolungati in caso di spedizioni per Sicilia, Sardegna e altre isole)Al momento dell’elaborazione del tuo acquisto verranno mostrati costi di spedizione. Ogni tentativo di consegna oltre il secondo sarà a carico del cliente. Le spedizione sono gratuite sopra i 200 euro
Si effettuano resi entro 14 giorni dalla consegna del prodotto. I resi sono a carico del cliente e sono accettati su prodotti integri. Per la procedura di reso contattaci a info@titoetoto.com indicando in oggetto "RESO ORDINE [numero ordine]"
Per ulteriori informazioni clicca qui.